up
Specializzati in viaggi di gruppo e individuali negli States
Liste nozze
Maldive
Tour della Romania - 25/30 Agosto 2025

Dettagli Viaggio

Lunedì 25 Agosto 2025: Favria – Malpensa – Suceava – Bucovina (km 250)
Partenza dalla piazza del municipio di Favria alle ore 01,30 (notte tra 24 e 25/08) con pullman G.T. riservato per l’aeroporto di Malpensa. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle ore 05,25 sul volo Wizz Air W4 6385 con arrivo a Suceava alle ore 08,45 (ora locale, + 1 ora rispetto all’Italia). Incontro con la guida e partenza alla scoperta della Bucovina, la regione chiamata “la terra dei 2000 monasteri”.
Dopo aver ritirato i bagagli, incontro con la guida locale che starà con il gruppo per tutto il viaggio. Partenza per la visita del Monastero di Voronet, il più famoso della Romania, costruito nel 1487 in meno di 4 mesi da Stefano il Grande per celebrare una vittoria contro i Turchi. Conosciuto come la Cappella Sistina d’Oriente, il monastero ha una grande varietà di affreschi sia internamente che esternamente, dipinti 500 anni fa, dove predomina il colore blu, chiamato il blu Voronet, creato con lapislazzuli. Pranzo in agriturismo. Nel pomeriggio proseguimento verso Agapia per visitarne il Monastero, uno dei più grandi conventi della Romania, con una comunità di 315 suore. Il monastero è famoso anche per i suoi affreschi dipinti tra il 1858 e il 1860 dal celebre pittore romeno Nicolae Grigorescu. In serata arrivo a Piatra Neamt, la cittadina di Stefano il Grande, nascosta tra le montagne. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
Martedì 26 Agosto 2025: Piatra Neamt – Sighisoara – Sibiu, Transilvania (km 300)
Dopo colazione, check-out hotel e partenza per Sighisoara, la “città-fortezza”, una tra le pochissime abitate nell’Europa dell’Est. SighiÈ™oara mantiene un centro storico perfettamente conservato, con la struttura urbanistica e gli edifici caratteristici di una cittadella medievale, patrimonio dell’Umanità. L’edificio che rappresenta il simbolo della città è la Torre dell’Orologio, costruita nel 1556 ed alta 64 mt. Diverse sono le torri di difesa che coronano la città e portano il nome dei mestieri dei loro costruttori: la torre dei Cordai, dei Sarti e dei Calzolai. Pranzo nella casa natale di Dracula.
Proseguimento per Sibiu, ex capitale europea della cultura. Sulla strada attraversiamo le belle Gole di Bicaz e il Lago Rosso. Passeggiata serale nella Piazza Grande, Piazza Piccola e Piazza Huet, cena tradizionale e pernottamento in hotel.
Mercoledì 27 Agosto 2025: – Sibiu – Hunedoara – Alba Iulia – Sibiu (km 250)
Dopo la colazione, partenza per il castello gotico di Hunedoara, uno dei più grandi e impressionanti castelli gotico-rinascimentali d’Europa. Il castello fu costruito nel XV secolo da Giovanni Hunyadi, un importante voivoda di Transilvania. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo a Alba Iulia, la capitale storica e spirituale della Romania. Visita della città con la sua cittadella in stile Vauban, l’ultima costruita in Transilvania (secolo XVIII). Qui il principe Mihai Viteazu (Michele il Bravo) ha unificato la Romania nel 1599-1601 e, nello stesso luogo, il 1 Dicembre 1918 è avvenuta l’unificazione della Grande Romania. Cena presso i contadini con spettacolo folkloristico a Sibiel e rientro in hotel a Sibiu per il pernottamento.
Giovedì 28 Agosto 2025: Cuore della Transilvania – Sibiu – Brasov (km 250)
Colazione e check-out hotel. Mattinata dedicata alla visita della città di Sibiu, una delle più vecchie e ben conservate della Romania. Si vedranno le tre piazze della città: Piazza Mare (Grande), Piazza Mica (Piccola) e Piazza Huet, circondate da case antiche che risalgono al XVII secolo, per poi proseguire con la Cattedrale Cattolica costruita in stile barocco tedesco all’inizio del XVIII secolo, la Cattedrale dei sassoni costruita nel XVI secolo, il Ponte delle menzogne, il Palazzo Brukenthal che custodisce il secondo museo del mondo come antichità e la Cattedrale Cristiana Ortodossa costruita in stile Neo Bizantino all inizio del XX secolo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Brasov, una delle più affascinanti località medioevali della Romania, che conserva ancora le antiche fortificazioni ed i bastioni delle corporazioni. Visita del Quartiere di Schei con la chiesa Sfantul Nicolae e la prima scuola romena (XV sec), nonchè Biserica Neagrã, la chiesa più grande della Romania in stile gotico. Cena e pernottamento in hotel.
 
 
 
 
 
 
 
 
Venerdì 29 Agosto 2025: Castelli della Transilvania – Bucarest (km 200)
Dopo la colazione, check-out e partenza in pullman per la visita al Castello di Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio partenza per Sinaia “la Perla dei Carpati”, la più nota località montana della Romania. Visita del Castello Peles, antica residenza reale, costruito alla fine del XIX secolo nello stile neogotico tipico dei castelli bavaresi. L’interno del castello Peles comprende 160 stanze, sistemate ed arredate in tutte le fogge possibili, con netto predominio dell’intaglio in legno.
Al termine proseguimento per Bucarest. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Alle ore 19,00 messa officiata da Don Gianni in una Chiesa Cattolica. “Cena dell’arrivederci” con spettacolo nella famosa trattoria Caru’ Cu Bere. Passeggiata nel quartire  Lipscani per vedere le luminarie. Pernottamento in hotel.
Sabato 30 Agosto 2025: Bucarest – Otopeni – Bergamo Orio al Serio – Favria
Colazione e check-out hotel. Intera giornata dedicata alla visita della capitale rumena: si vedranno esternamente i monumenti più interessanti di Bucarest, fra i quali l’Arco di Trionfo, il Palazzo Reale (diventato l’attuale Museo Nazionale d’Arte della Romania) e il Museo Nazionale. Visita interna del Palazzo del Parlamento, simbolo della Romania comunista, legato alla figura di Ceausescu, il dittatore che lo fece costruire. Visita interna della Cattedrale patriarcale dei Santi Costantino ed Elena Pranzo in ristorante in corso di escursione. Nel pomeriggio visita del Museo del Villaggio (il museo all’aperto che rappresenta la vita rurale rumena). Tempo libero in centro a Bucarest.
Trasferimento in tempo utile presso l’aeroporto di Otopeni per l’imbarco sul volo Ryanair in partenza alle ore 23,25 con arrivo a Bergamo Orio al Serio alle ore 00,45. Trasferimento in pullman a Favria e dintorni, dove l’arrivo è previso in nottata.
 
Quota individuale di partecipazione (minimo 40 persone)……………………………….       €   1.290,00
 
Supplemento camera singola………………………………………………………………….      €     200,00
Supplemento trolley a mano o in stiva 10 kg…………………………………………………      €       60,00
Supplemento bagaglio in stiva 20 kg…………………………………………………………       €     100,00
Assicurazione annullamento facoltativa………………………………………………………      €       65,00
 
LA QUOTA COMPRENDE:
- Trasferimento in pullman da Favria per l’aeroporto di Malpensa e da Bergamo Orio al Serio a Favria
- Biglietto aereo Wizz Air da Malpensa a Suceava e Ryanair da Bucarest Otopeni a Bergamo incluse tasse aeroportuali e un bagaglio a mano di piccole dimensioni (40 x 20 x 25 cm) da posizionare sotto il sedile
- Bus per l’intera durata del tour, inclusi i trasferimenti aeroporto/hotel andata e ritorno
- Sistemazione in hotel di cat. 3 e 4 stelle in camere doppie con servizi, inclusa colazione e tassa di soggiorno
- Tutti i pasti dal pranzo del 25/08 al pranzo del 30/08/25
- Acqua + 1 bevanda ai pasti
- Guide locali parlanti italiano
- Accompagnatore Levador Viaggi
- Gli ingressi previsti nel programma
- Apparecchi audio-riceventi (whisper)
- Assicurazione medico-bagaglio
 
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Trolley a mano e/o valigia in stiva
- Le mance, gli extra in genere e tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”
 
Le prenotazioni si ricevono presso Levador Viaggi con il versamento di un acconto di € 500,00 a persona + eventuale assicurazione annullamento. Il saldo va effettuato entro il 30 Luglio 2025.
 
Documenti richiesti: carta d’identità valida per l’espatrio.
Prezzo € 1290.00
Richiedi info Levador viaggi e vacanze
down